La Rete Utenti Salute Mentale Lombardia
Clicca qui per visualizzare o scaricare lo statuto della RUL
- Nel 2016 la Rete Utenti Lombardia, riconosciuta come associazione di utenti lombarda da Regione Lombardia, partecipa alla costruzione della parte relativa alla salute mentale dell riforma sanitaria regionale.Partecipa alla costruzione e all'operatività dell "ufficio utenti salute mentale lombardia", inaugurato il 4 giugno 2018.
- Si costituisce nell'aprile del 2014, nasce così una associazione di soli utenti e di carattere regionale. Nata per essere voce in modo diretto e non demandato delle persone in carico ai servizi di salute mentale lombardi, in ambito istituzionale. Promuove i percorsi di Recovery e di Empowerment. E' da sempre impegnata per riconoscimento del sapere esperienziale quale valore aggiunto importante, spesso di grande aiuto e supporto.
- Alla nostra si riconoscono numerose associazioni lombarde.
- Già nel settembre del 2014 il 1° intervento pubblico in un convegno presso Regione Lombardia. In questi anni sono numerose le presenze della R.U.L. in eventi pubblici.
- E' membro del direttivo di ProESP, un movimento trasversale lombardo, composto da utenti, cittadini, familiari, operatori del pubblico e del privato, che si incontra periodicamente presso Regione Lombardia e che promuove la figura dell'E.S.P. (Esperto in Supporto tra Pari).
- Nel 2016 la Rete Utenti Lombardia, riconosciuta come associazione di utenti lombarda da Regione Lombardia, partecipa alla costruzione della parte relativa alla salute mentale dell riforma sanitaria regionale.Partecipa alla costruzione e all'operatività dell "ufficio utenti salute mentale lombardia", inaugurato il 4 giugno 2018.
- Si costituisce nell'aprile del 2014, nasce così una associazione di soli utenti e di carattere regionale. Nata per essere voce in modo diretto e non demandato delle persone in carico ai servizi di salute mentale lombardi, in ambito istituzionale. Promuove i percorsi di Recovery e di Empowerment. E' da sempre impegnata per riconoscimento del sapere esperienziale quale valore aggiunto importante, spesso di grande aiuto e supporto.
- Alla nostra si riconoscono numerose associazioni lombarde.
- Già nel settembre del 2014 il 1° intervento pubblico in un convegno presso Regione Lombardia. In questi anni sono numerose le presenze della R.U.L. in eventi pubblici.
- E' membro del direttivo di ProESP, un movimento trasversale lombardo, composto da utenti, cittadini, familiari, operatori del pubblico e del privato, che si incontra periodicamente presso Regione Lombardia e che promuove la figura dell'E.S.P. (Esperto in Supporto tra Pari).
- Nel 2019/2020 è partner del progetto Biblioteca Inclusiva
- Nel 2019 partecipa alla realizzazione del 1° corso regionale lombardo per la formazione dell'Esperto in Supporto tra Pari
- Nel 2018 è in rete sul progetto aMIcittà, Budget di Salute di Comunità. 4° edizione di welfare in azione di Fondazione CARIPLO
- Nel 2018/19 è presente a numerosi convegni nazionali.
- Dal 2018 è presente ai tavoli dell' OCSM delle ATS di Milano e Brescia.
- Dal 2016 è presente al tavolo salute mentale di Regione Lombardia.
- Dal 2016 aderisce a Campagna Salute Mentale, dal dicembre 2018 entra nel direttivo.
- Dal 2017 è nel direttivo di ProESP
- Nasce ad aprile 2014