Udine, 27 novembre 2015. "6° giornata rete ufologica nazionale". Auditorium della Regione.
Introduzione: M. Brollo, Fareassieme FVG, Gemona e Dott. P. P. Benetollo, Diret. Gener.
Dott. R. De Stefani, DSM Trento
Dott. M. Asquini, Dirett. DSM
Gemona del Friuli, il Fareassieme FVG e gli ES./CO. UFE
Video: Fareassieme, FVG, Gemona del Friuli
Paolo Macchia, RUL, Milano
Esperienze da Gubbio e Città di Castello (Perugia)
Esperienze da Albano Laziale e Ciampino (RM)
Prof. A. Petronio, gli UFE, ricerca tra Trento e Palermo
Esperienze da Palermo
Esperienze da Bologna
Esperienze da Parma
Esperienze da Modena
Esperienze da Tolmezzo (UD)
Esperienze da Trento
Milano, 23 novembre 2015. "Disturbi di personalità: accogliere, ascoltare, prendersi cura", Aula Magna, A.O. Niguarda
Introduzione: Dott. G. Vighi, A. Erlicher, U. Balottin, C. Morganti
Esperienze di guarigione. Dott. F. Lucchi, G. Piona (ESP), Dott.ssa R. Nacinovich, D. Rancati (ESP)
Dott. A. Lora, Dir. DSM Lecco
Dott. P. La Boria
Dott. F. Durbano, indicazioni per la diagnosi
Dott. G. Rossi, indicazioni per la diagnosi
Dott. A. Zanobio, rischi e la loro valutazione compartecipata
Dott.ssa T. Carigi, come costruire percorsi di cura condivisi
Dott.ssa L. Giudici, come costruire percorsi di cura condivisi
Dott.ssa G. Frasson, adolescenti, interventi psicosociali
Dott.ssa L. Allevi, i trattamenti farmacologici
- Dott.ssa M. Mensi. Adolescenti, i trattamenti farmacologici
Milano, 6 novembre 2015. "Supporto tra pari e salute mentale: il ruolo degli utenti". Regione Lombardia, Auditorium Testori
Introduzione e saluti delle autorità
Dott. Goglio, DSM Saronno e Dott. Cetti, DSM Como
Art-Up, Corsi, Messina, Dinora, Gianni, Fregapane
Dott.ssa Borghetti, U.O. Legnano. Esiti dei questionari
Prof. Cacioppo, Univ. Bicocca Milano e L.Rampazzo, ESP Dip. Legnano
V. Canzian, Pres. URASaM e L. Lisi, Vicepres. RUL
Gli ESP si raccontano, 1° parte
Gli ESP si raccontano, 2° parte
Gli ESP si raccontano, 3° parte
Gli ESP si raccontano, 4° parte
Le ESP/erienze di Como
Brescia, la coproduzione. Dott. F. Lucchi, Dott.ssa L. Bazzana, D. Rancati ESP
Dott. R. Pezzone, il CPS di Cremona
I corsi per ESP di Legnano/Busto Arsizio e Saronno
D. Motto, Coop. Lotta contro l' Emarginazione e G. Piona, ESP
Dott. G. Scarsato, Brescia e Dott. A. Mastroeni, Como
Trento, "16° Le parole ritrovate". 8/9/10 ottobre 2015, Sala della Cooperazione, via Segantini 10
Interventi brevi degli utenti
Interventi utenti e familiari
UFE Trento, "Il Giappone"
Trento, UFE e Operatori. I percorsi di cura condivisi
Progetto Forum Milanese degli Utenti della Salute Mentale
CPS di Brescia
Testimonianze dal CPS di Cremona
Testimonianze dal CPS di Parma
Il Fare Assieme, Milano e Corsico
Trento, il rifugiato politico e l'utente
I nuovi operatori
Esperienze del Fare Assieme da Roma e Lazio
Il Fare Assieme del Friuli Venezia Giulia
Le esperienze da Modena
Dibattito sulla legge 2233 con l'On. Ezio Casati
Milano, 26 settembre 2015, A. O. San Carlo Borromeo, via Pio II 3. "Il malessere della civiltà moderna e i nuovi volti della sofferenza mentale"
Introduzione Dott Biffi e Prof. A. Andreoli, Università di Ginevra
Dott. M. Bassi, DSM Niguarda, Milano
Dott. G. Biffi, DSM A.O. San Carlo Borromeo, Milano
Dott.ssa M. Comazzi, Psichiatra e membro associato soc psicanalitica Italiana
Dott. L. Nahon, Direttore Struttura Complessa, A.O. Niguarda, Milano
Dott. F. Pavone, Psichiatra e Resp. SPDC Pol S. Matteo, Pavia
Dott. Sabiotti, Psichiatra, Dir. Struttura Complessa, Bergamo
Milano, 8 Luglio 2015, Casa dei diritti, Via E. De Amicis 10 Affetti-Effetti dell'Arte
Affetti-Effetti dell'Arte. Milano 8 Luglio 2015
Milano, 3 Luglio 2015. Regione Lombardia, Piazza Duca D'Aosta 3. Sala Giogio Gaber. Dov'è finita la salute mentale ?
Introduzione,Ernesto Murgia (URASaM) e Don Virginio Colmegna (Campagna salute mentale)
Luisa Rampazzo Socio RUL
Carlo Borghetti Consigliere Regione Lombardia Partito Democratico
Emilia De Biasi Senatrice Partito Democratico e Presidente commissione sanità e servizi sociali
Dott. Luigi Benevelli, Senatore
Ezio Casati, Parlamentare Partito Democratico
Corrado Mandreoli, Segr. Camera de lLavoro CGIL e Dott. Angelo Barbato Ist. Mario Negri/Forum Salute SEL
Luigi Colaianni, AS CPS Via Asiago Milano e Dott. Rossi, ex Primario DSM Mantova
Luciano Lisi, Vicepresidente RUL e Alessio Spadaro, Presidente RUL
Dott. Teodoro Maranesi, Primario DSM H. Luigi Sacco, Milano
Mario Barboni, Cons. Regione Lombardia. PD e Mario Crotti, Ass. Porte aperte
Dott. Castronovo, Cascina Clarabella, Iseo e Gianni Martelli, URASaM
Dott. Cetti, Como. Dott.ssa Borghetti, Rho e Sforzin, Educatrice CPS Pavia
Conclusioni. V. Canzian, URASaM e Don. Virginio Colmegna, Pres.Campagna Salute Mentale
Saronno, 2 Luglio 2015, Radiorizzonti. Trasmissione radiofonica "Giorno dopo giorno"
I soci RUL raccontano l'ESP. Alessandra, Fiorenzo, Luciano
Modena, 22 Maggio 2015, 5° giornata rete ufologica nazionale.
A.Bagni, Dott. E. Melati, Dott. R. De Stefani
Modena,Idee in circolo. Angelo. Marco. Vincenzo. Paola. Manuela
Testimonianze da: Albano Laziale (RM)
Testimonianze da: Palermo
Prof. A. Petronio. Docente istituto superiore universitario scienze psicopedagogiche sociali
Testimonianze da Trento. Gli UFE di Trento
Testimonianze da Biella
Cecco e Manto......in musica
Dibattito finale e conclusioni
Torino, WAPR 2015. "Salute mentale e salute fisica nell'Europa che cambia".
La residenzialità leggera, "C'è qualcuno a casa ?"
Recovery, empowerment e supporto tra pari:il cambiamento possibile
I servizi di salute mentale orientati alla recovery in tempo di crisi
I trattamenti long- acting e il loro supporto ai programmi riabilitativi
Milano,18 Aprile 2015, H. San Carlo Borromeo. "Il fareassieme per più salute mentale e cittadinanza attiva"
Introduzione I Caruso Dott Biffi Dottssa Longo
Dott.ssa I. Menichini, Servizi persone disabilità-salutementale-domiciliarità Comune di Milano
I Cittadini e le Associazioni /P Ferrigno / FBrioschi / R Pantaleo / G Martelli
L'esperienza nelle scuole. Istituti Kandinsky e Cardano (Mi)
Dott.ssa G Tognola Resp Centri Diurno
Dott R Garini Resp comunità riabilitative H San Carlo Borromeo
Gruppo AutoMutuoAiuto CD Via Primaticcio (Mi)
Gruppo Teatro Redazione Fotografia Primaticcio e Buccinasco (Mi)
Dott.Giuliani Resp. CPS De Luca Infermiera E.Menecuzzi Educatrice.CPS di Corsico,(Mi)
Gli utenti del Progetto Forum Milanese
"Il supporto tra pari e la recovery". Casa delle associazioni e del volontariato, Via Marsala 8
IL Supporto tra pari e la Recovery, 11 Aprile 2015
Milano, 9 Aprile 2015. Il filo d'Aurora, via Bologna 9 Bresso (Mi). Raffaele Sivolella presenta : "La stanza del gruppo"
Raffaele Sivolella, La stanza del gruppo
Milano, 23 Marzo 2015. Presentazione di : "Solo un salto e la ragione diventa follia", di Stefania Laurora.
Presentazione di: Solo un salto e la ragione diventa follia
Incontro in/formativo : l'amministratore di sostegno : per chi, come e perché. Casa delle associazioni e del volontariato, sabato 7 marzo 2015, via Marsala 8, Milano.
L amministratore di sostegno
Prevenzione del rischio psicopatologico nei figli dei pazienti psichiatrici.
Milano, 27 febbraio 2015, H. San Carlo Borromeo
Introduzione
Prof William Beardslee Boston USA
Dott ssa F Tasselli Ass Contatto
Evan Kaplan Philadelphia USA
Dott.ssa Randi Talseth Norvegia
Dott.ssaS.Azzali
Karen Glistrup Ass Sociale Danimarca
Tavola rotonda conclusioni
Le parole ritrovate nazionali. 31.01.2015 S. Marconi (Bologna)
Le Parole Ritrovate Nazionali. 31.01.2015 Sasso Marconi (Bo)
13 gennaio 2015, Saronno. aula Aldo Moro, via del santuario
Fare-assieme per la Recovery, Saronno 13 gennaio 2015